Esperienza di Biodiversità: Un Weekend Tra Api, Fiori e Natura

Scopri un fine settimana unico immerso nella natura, dedicato alla biodiversità e alla meraviglia delle api e dei fiori. In questa esperienza speciale, imparerai a osservare da vicino gli impollinatori e a capire l’importanza del loro ruolo per il nostro ecosistema.

🌼 Un Viaggio nella Vita delle Api
Le api che incontreremo durante questa esperienza non producono miele, ma hanno abitudini straordinarie. Scopriremo insieme:

  • Preferenze floreali: quali fiori scelgono e perché.
  • Luoghi e materiali di nidificazione: da cavità e steli secchi al terreno.
  • Diversità sociale: da specie solitarie a quelle che formano veri e propri “super organismi”.

Conosceremo il legame unico tra api e piante da fiore, una coevoluzione che dura da oltre 100 milioni di anni e che ha plasmato la natura che amiamo oggi.

🐝 Perché le Api Sono in Difficoltà?
Negli ultimi anni si è parlato molto dei problemi delle api. In questo weekend non solo affronteremo questo tema, ma lo vivremo da vicino, cercheremo di capire. Conoscere questi incredibili insetti è il primo passo per proteggerli.

👉 Durante l’esperienza, parteciperai ad attività pratiche come:

  • Monitorare gli impollinatori.
  • Costruire un bug hotel per offrire rifugi sicuri agli insetti.
  • Scoprire erbe spontanee utili sia per le api che per la nostra salute.

🌸 Sconfiggere la Paura degli Insetti
Gli insetti non sono tra gli animali più amati, ma sono indispensabili per la vita sulla Terra. Conoscerli è fondamentale per superare paure irrazionali e agire in modo consapevole.
Le api solitarie, ad esempio, non pungono perché non hanno un nido da difendere, mentre bombi e altre api sociali sono generalmente pacifici e se sappiamo cogliere i loro segnali ci avvisano che è meglio non disturbare. Durante il weekend, impareremo a distinguere tra api, bombi, vespe e calabroni, per muoverci con sicurezza e rispetto.

🎟️ Costo dell’Esperienza:
€ 185 a persona per camera singola,
€ 300 per camera doppia (ideale per coppie o amici).

Cosa è incluso:

  • 1 cena conviviale (sabato sera).
  • 1 pranzo con prodotti freschi dell’orto (domenica).
  • 1 pernottamento in una struttura immersa nella natura.
  • Attività guidate, tra cui:
    • Osservazione degli impollinatori.
    • Costruzione di un bug hotel.
    • Raccolta di prodotti freschi da orto, frutteto ed erbe spontanee.

Programma del Weekend

Sabato

  • 14:30: Benvenuto e introduzione alla biodiversità e alla famiglia degli Apoidei.
  • 15:00: Visita guidata tra i fiori per osservare le api, i loro nidi e le diverse forme di socialità.
  • 16:00: Pausa merenda e discussione. Approfondiremo curiosità sulle api e sui fiori spontanei e coltivati.
  • 20:00: Cena conviviale.

Domenica

  • 08:00: Colazione.
  • 08:30: Visita guidata per osservare le api più attive al mattino, come Bombus, Lasioglossum e Halictus. Esploreremo i fiori mattutini e le loro interazioni con gli impollinatori.
  • 10:00: Pausa caffè e ulteriore osservazione delle specie.
  • 13:00: Pranzo finale con prodotti freschi dell’orto.